Maestro Raro
				
			
				
	
		
			Le uve provengono dal vigneto Rancia Piccola e Poggiolo, il primo chiamato anche del Maestro Raro, adiacente e di caratteristiche simili a quello di Rancia. Abbiamo voluto piantare questi vigneti con lo scopo di avere anche nel Cabernet Sauvignon, il vitigno rosso più conosciuto e piantato al Mondo, l’espressione del terroir di Fèlsina là dove è maggiormente significativa. Prima annata di produzione 1987.
		  
	  
			 
				 
				Dati Tecnici Generali
				
			
				
	
		
			Denominazione
Indicazione Geografica Tipica Toscana.
Vitigno
100% Cabernet Sauvignon.
Zona di produzione
Le uve provengono dal vigneto Rancia Piccola e Poggiolo, il primo chiamato anche del Maestro Raro, adiacente e di caratteristiche simili a quello di Rancia.
Ceppi per ettaro
5400.
Forma di allevamento
Guyot semplice con un massimo di 5-8 gemme per ceppo.
Raccolta
Solo manuale.
Età vigneti
Dalla metà degli anni ’80 sono state condotte indagini approfondite sui terreni della proprietà per individuare i cloni più idonei e realizzare innesti e reimpianti, avvenuti tra il 1990 e i primi anni 2000.
		  
	  
			 
				 
				Vinificazione
				
			
				
	
		
			Dopo la pigiatura e diraspatura delle uve, inizia la fermentazione a temperature comprese tra i 28°C e i 30°C. L’intero processo di  macerazione in vasche di acciaio si protrae per 16-20 giorni con follature automatiche e rimontaggi giornalieri. A Marzo–Aprile il vino nuovo è trasferito in barriques di rovere francese da 225 lt di primo e secondo passaggio, dove matura per 18-20 mesi. In vetro l’affinamento è garantito per  almeno 8-10 mesi prima della commercializzazione.
		  
	  
			 
				 
				Note sensoriali
				
			
				
	
		
			Colore rosso intenso e profondo con venature violacee. Ha profumi di piccoli frutti, di tabacco, di cuoio e di rovere nuovo, senza particolari accenni erbacei o vegetali. In bocca è consistente, pieno, caldo, e tuttavia armonico. Di buona eleganza e persistenza con ampio retrogusto.
		  
	  
			 
				 
	  
		  
	  
	 
 
	
		
			
	
		
			
			
			 
			 
			
				
	
		
			
  
    | 1991 |  | 
  
    |  |  |  | 
  
    | Gambero Rosso | 3 Bicchieri |  | 
 
 
    |  |  |  | 
		  
	  
			  
			
				
	
		
			
  
    | 1993 |  | 
  
    |  |  |  | 
  
    | Gambero Rosso | 3 Bicchieri |  | 
 
     |  |  | 
		  
	  
			  
			
				
	
		
			
  
    | 1997 |  | 
  
    |  |  |  | 
  
    | Wine Spectator | 94 |  | 
  
    | Duemilavini | 5 grappoli |  | 
       |  |  | 
		  
	  
			  
			
				
	
		
			
  
    | 1999 |  | 
  
    |  |  |  | 
 
    | Wine Spectator | 91 |  | 
  
    | Duemilavini | 5 grappoli |  | 
  
     |  |  | 
		  
	  
			  
			
				
	
		
			
  
    | 2001 |  | 
  
    |  |  |  | 
  
    | Wine Spectator | 90 |  | 
  
    | Gambero Rosso | 3 Bicchieri |  | 
  
    | Duemilavini | 5 grappoli |  | 
  
 
    |  |  |  | 
		  
	  
			  
			
				
	
		
			
  
    | 2003 |  | 
  
    |  |  |  | 
 
    | Wine Advocate | 90 |  | 
 
  
    | Duemilavini | 5 Grappoli |  | 
  
  
 
    |  |  |  | 
		  
	  
			  
			
				
	
		
			
  
    | 2004 |  | 
  
    |  |  |  | 
 
    | Wine Advocate | 91 |  | 
  
    | Duemilavini | 5 Grappoli |  | 
  
  
 
    |  |  |  | 
		  
	  
			  
			
				
	
		
			
  
    | 2005 |  | 
  
    |  |  |  | 
  
    | Wine Spectator | 93 |  | 
  
    | Wine Advocate | 90 |  | 
  
    | Gambero Rosso | 3 bicchieri |  | 
  
 
    |  |  |  | 
		  
	  
			  
			 
			
				
	
		
			
  
    | 2007 |  | 
  
    |  |  |  | 
  
    | Wine Advocate | 92 |  | 
 
  
    | Vinousmedia | 92 |  | 
 
  
 
    |  |  |  | 
		  
	  
			  
			
				
	
		
			
  
    | 2008 |  | 
  
    |  |  |  | 
 
    | Wine Advocate | 94 |  | 
  
    | Gambero Rosso | 3 Bicchieri |  | 
  
  
    | Duemilavini | 5 grappoli |  | 
  
    | Vinousmedia | 94 |  | 
  
  
 
    |  |  |  | 
		  
	  
			  
			
				
	
		
			
  
    | 2009 |  | 
  
    |  |  |  | 
  
    | Wine Spectator | 95 |  | 
    | Duemilavini | 5 Grappoli |  | 
 
  
 
    |  |  |  | 
		  
	  
			  
			
				
	
		
			
  
    | 2010 |  | 
  
    |  |  |  | 
 
    | Wine Spectator | 92 |  | 
 
  
    | Duemilavini | 5 grappoli |  | 
 
  
    | Vinousmedia | 93+ |  | 
  
 
    |  |  |  | 
		  
	  
			  
			 
			
				
	
		
			
  
    | 2012 |  | 
  
    |  |  |  | 
  
  
    | Wine Spectator | 92 |  | 
  
    | Wine Advocate | 93 |  | 
  
  
    | Vinousmedia | 94+ |  | 
  
    | James Suckling | 93 |  | 
     |  |  | 
		  
	  
			  
			
				
	
		
			
  
    | 2013 |  | 
  
    |  |  |  | 
  
  
    | Wine Spectator | 91 |  | 
  
    | James Suckling | 93 |  | 
  
  
    | Vinousmedia | 95 |  | 
  
     |  |  | 
		  
	  
			  
			
				
	
		
			
  
    | 2014 |  | 
  
    |  |  |  | 
  
    | Wine Advocate | 92 |  | 
  
    | James Suckling | 92 |  | 
  
    | Vinousmedia | 95+ |  | 
   
    | Duemilavini | 5 Grappoli |  | 
 
   
    |  |  |  | 
		  
	  
			  
			
				
	
		
			
  
    | 2015 |  | 
  
    |  |  |  | 
  
  
    | Wine Advocate | 94 |  | 
  
    | James Suckling | 94 |  | 
  
  
    | Vinousmedia | 90 |  | 
   
    | Bibenda | 5 Grappoli |  | 
  
    | Falstaff | 91 |  | 
    
     |  |  | 
		  
	  
			  
			
				
	
		
			
  
    | 2016 |  | 
  
    |  |  |  | 
  
  
    | Wine Advocate | 97 |  | 
  
    | James Suckling | 94 |  | 
  
     |  |  |